Rodi Garganico è una località del Gargano che si trova su un tratto di costa compreso tra San Menaio e Foce Varano. Come altre località del Gargano anche Rodi è stata insignita della Bandiera Blu dalla Foundation for Enviromental Education e delle Tre Vele da Legambiente per il suo mare e le sue spiagge. Arroccata su di un promontorio roccioso che si affaccia su lunghe spiagge di sabbia chiara e fine, la località è circondata da una lussureggiante vegetazione di oliveti e agrumeti, pinete e alberi di fichi. Il centro storico di Rodi Garganico è d’origine medievale costruito come borgo marinaro da una popolazione che doveva difendersi dai nemici che venivano dal mare. La case hanno un aspetto architettonico uniforme, sono una vicina all’altra, ognuna con il suo comignolo, le stradine sono strette e ripide e si intrecciano tra loro in tracciati intricati. Un monumento da visitare è il castello che conserva ancora le 2 torri, circondato dal fossato e accessibile dal ponte levatoi. Caratteristico è il rione detto “vuccolo” così chiamato per il fatto che nel passato le donne si affacciavano al balcone per vucculare (chiamare) i mariti intenti a sistemare le reti.
TIPOLOGIA DI COSTA: La costa di Rodi Garganico è suddivisa in spiaggia di Ponente, prevalentemente sabbiosa con fondale digradante e solo per 100 mt composta da ciottoli, e spiaggia di Levante, di sabbia fine e dorata.E' dotata di un porto per i collegamenti con le Isole Tremiti e la Dalmazia.
prossimo aggiornamento